Un tuffo nella magia del passato: una sera di fine estate al castello di Lebenberg
Un antico maniero si svela ai miei occhi guidandomi in un viaggio segreto, di sala in sala.
Un antico maniero si svela ai miei occhi guidandomi in un viaggio segreto, di sala in sala.
La riflessione sulla sostenibilità tocca oggi numerosissimi ambiti, dalla scienza, alla geopolitica, dalla biologia all’astrofisica, per arrivare anche ad architettura e design…
L’alpinismo è l’arte di percorrere le montagne affrontando i massimi pericoli con la massima prudenza.
È il nuovo progetto editoriale di franzLAB: un paper magazine semestrale, che spazia tra discipline differenti. Una rivista-libro che tenta di raccontare, al di là degli stereotipi, una visione inedita del territorio – Alto Adige, Trentino e Tirolo – “more than apples and cows”.
Inserto speciale (ottobre 2019) edito da Athesia Druck per QuiMEDIA, in 76.000 copie. La rivista propone articoli e interviste sull’abitare contemporaneo.
L’azienda Andrea Marrazzo di Ravenna è attiva sul mercato, dal 2003, nella realizzazione di piscine e grandi scenografie. Ricerca estetica, artigianalità, attenzione all’ambiente e alle esigenze del committente, sono il fulcro che anima tutti i loro progetti.
Il magazine semestrale vuole accompagnare i lettori in un viaggio di scoperta del meglio di Merano e dintorni. Il paesaggio incredibile, la storica vocazione all’accoglienza, la cultura tra passato e futuro, le personalità illustri, le storiche e innovative imprese familiari, le escursioni più avventurose o rilassanti, il cibo più buono: dal 2017, la redazione di franzLAB seleziona, scopre e racconta le storie che fanno amare Merano e dintorni.
Museum of Mountain Photography – si erge a 2265 metri, presso l’ex stazione Kronplatz a monte della funivia di Plan de Corones (TN).